La struttura programmata del movimento del corpo

La struttura programmata del movimento del corpo

Per intraprendere un percorso di ricerca su ciò che siamo, sulla nostra unicità e funzione, e sullo scopo che abbiamo nel disegno di ogni cosa creata, dobbiamo iniziare dal nostro strumento di percezione sensoriale, il corpo fisico. Qual è la sua caratteristica...
Cosa avviene nel corpo durante la fase onirica

Cosa avviene nel corpo durante la fase onirica

In questo contesto iniziamo ad indagare alcuni aspetti tecnici inerenti al funzionamento del corpo fisico come struttura programmata. Approfondiremo le informazioni di questa breve introduzione nei prossimi articoli. Il sonno e i sogni sono sempre stati al centro...
Il corpo fisico e l’Intelligenza che lo ha creato

Il corpo fisico e l’Intelligenza che lo ha creato

Alcune concezioni mistiche e religiose promulgano “il distacco dal corpo e dai sensi” come obiettivo spirituale. Al contrario, per noi esseri umani il corpo fisico dovrebbe essere il principale oggetto di indagine, poiché è il veicolo grazie al quale ci percepiamo e...
Sei una parola che cerca il suo significato

Sei una parola che cerca il suo significato

L’attaccamento al passato e il rifiuto per una nuova porta che si è aperta, sono i principali indicatori della condizione di afflizione e sofferenza. Come operano attaccamento e rifiuto? Proviamo a spiegarlo utilizzando la funzione della parola come metafora. Una...
Il nostro infinito potenziale dormiente

Il nostro infinito potenziale dormiente

Quando nasciamo, il nostro cervello comprende circa 100 miliardi di neuroni. Essi ricevono informazioni dall’ambiente esterno e interno al corpo, le integrano per produrre una risposta adeguata, e le trasmettono ad altri neuroni attraverso collegamenti chiamati...