L’aspettativa blocca il movimento di esperienza

A molti può essere capitato di trovarsi in un momento di grande sconforto, di pesantezza emotiva, senza capirne il motivo, senza che nella quotidianità ci fosse qualcosa di oggettivo a cui assegnarne la causa. Ad esempio siamo in salute, abbiamo un lavoro, non abbiamo...
Ogni movimento è un intero

Ogni movimento è un intero

Una dinamica fondamentale della materia, correlata al principio di Causa ed Effetto, fa sì che l’espressione di ogni movimento visibile sia causata da un movimento inverso ad esso, come abbiamo visto nell’articolo precedente. Possiamo rappresentare la dinamica del...
Il seme e la terra: l’anima e il corpo fisico

Il seme e la terra: l’anima e il corpo fisico

Nella ricerca di ciò che siamo, uno dei principali oggetti di indagine è ovviamente il rapporto tra corpo fisico e Anima transiente. Partiamo da un assunto indispensabile a comprendere questo rapporto: ogni corpo fisico ha disegnato dentro di sé tutto il suo percorso,...
Il principio di Causa ed Effetto, trasposto nel corpo fisico

Il principio di Causa ed Effetto, trasposto nel corpo fisico

Quando un ricercatore inizia la sua indagine su ogni cosa che esiste, egli parte naturalmente dal corpo fisico, il suo principale veicolo di esperienza. Studiando il corpo umano con occhio da ricercatori, possiamo scoprire nel dettaglio le meccaniche del suo...
Il nome delle cose e il loro contesto come oggetto di conoscenza

Il nome delle cose e il loro contesto come oggetto di conoscenza

Dopo un certo periodo di esperienza di vita, può accadere che scopriamo di esserci approcciati ad alcune cose limitandoci alla sola superficie di esse, senza averne alcuna reale conoscenza. Un sintomo può essere ad esempio il fatto di avere scarsa o nessuna memoria...