Imprenditore o follower?

Imprenditore o follower?

Quando all’alba del 3 agosto del 1492 Cristoforo Colombo iniziò al viaggio che avrebbe cambiato completamente la percezione del mondo dei suoi contemporanei, ovvero la spedizione che portò alla scoperta dell’America, era mosso dal desiderio di sperimentare la validità...
Il corpo fisico come maschera per il Transiente

Il corpo fisico come maschera per il Transiente

Qual è la funzione del corpo fisico per noi in quanto Transienti? Il corpo fisico è il nostro strumento di esperienza, e il veicolo fisico che ci permette di esprimere ciò che siamo. Ma come avviene questo? Usando una metafora, il rapporto tra il corpo e il Transiente...
Uno, nessuno e centomila: cosa significa “persona”

Uno, nessuno e centomila: cosa significa “persona”

Grazie alle infinite maschere che possiamo potenzialmente indossare, ognuno di noi è “uno, nessuno e centomila”, proprio come il titolo del romanzo di Pirandello. Vediamo perché, e cosa significa dal punto di vista della relazione tra corpo fisico e Transiente, e...
Il “sacco” a cui non rinunciamo

Il “sacco” a cui non rinunciamo

Cosa delimita e definisce la nostra identità? È comune pensare che il confine tra noi e tutto quello che è “fuori di noi” sia la nostra epidermide, ma è davvero così? Immaginiamo questa scena surreale: uno sconosciuto entra in casa nostra e ci ruba il televisore, la...
L’origine dei pensieri

L’origine dei pensieri

La facoltà di pensare è comunemente ritenuta una qualità propria dell’essere umano, che lo nobilita rispetto alle altre specie viventi. Numerose discipline hanno cercato di indagarne la misteriosa natura, senza mai ottenere risposte definitive. Ricordiamo ad esempio...
Muoversi per paura o per cercare la conoscenza

Muoversi per paura o per cercare la conoscenza

La narrazione storica suggerisce che viviamo in un’epoca e in una civiltà “evoluta” rispetto al passato, grazie alle scoperte e invenzioni in ambito scientifico, medico, tecnologico. Ma si tratta di vero progresso, o è solo un’illusione? Nonostante abbiamo una...