21 Set, 2023
Come abbiamo visto nell’articolo precedente, troviamo noi stessi mettendo in atto il nostro infinito potenziale di ricontestualizzazione, vivendo la nostra funzione nella quotidianità. Ma cosa significa questo, in parole semplici? Proviamo a comprenderlo con un...
14 Set, 2023
Cosa possiamo fare nella nostra vita quotidiana per trovare noi stessi? La ricerca di sé è un percorso attraverso cui scopriamo la nostra funzione e il nostro potenziale, che sono unici, sperimentandoli all’interno di diversi contesti. Non si tratta di un percorso...
25 Ago, 2023
Perché in molti casi, quando abbiamo davanti qualcuno che riteniamo “migliore” di noi, invece di prendere esempio da lui o lei, lo invidiamo e proviamo rabbia? Proviamo a comprendere questa dinamica attraverso un esempio. Immaginiamo di essere studenti delle superiori...
3 Ago, 2023
Il contesto in cui ognuno di noi cerca la sua identità di Individuo è la vita quotidiana. È infatti in questo scenario che sperimentiamo ciò che siamo, attraverso la relazione con tutto ciò che ci circonda, incluse le persone con cui costruiamo dei legami. Dal punto...
7 Lug, 2023
Una delle cose più difficili da fare per la maggior parte di noi è seguire qualcosa o qualcuno, che in quel momento è preposto a dare istruzioni, senza condizioni, senza se e senza ma. L’egoista in noi è standard, è uguale per tutti, come abbiamo detto ad esempio in...
7 Lug, 2023
Ci siamo mai chiesti per quale motivo facciamo un favore a qualcuno, e come questo ci fa sentire? Se torniamo con la mente alle volte in cui abbiamo dato una mano a un amico, al nostro partner, o a uno sconosciuto, o viceversa l’abbiamo ricevuta noi, scopriamo che...